Descrizione
In occasione delle elezioni referendarie ex art. 75 della Costituzione relative all’anno 2025 è stata introdotta la disciplina sperimentale per l’esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede.
Gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle elezioni sono ammessi a votare fuori sede.
Nella domanda è anche manifestata l’eventuale disponibilità a svolgere l’incarico di presidente o componente delle sezioni elettorali speciali che possono essere istituite dal comune di temporaneo domicilio per l’esercizio del voto fuori sede.
Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentare, al comune di temporaneo domicilio, apposita domanda (modello di domanda che si allega) corredata da:
- Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- Copia della tessera elettorale personale;
- Copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede per motivi di studio, lavoro o cure mediche che può essere autocertificata ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000.
La domanda può essere presentata personalmente dall’interessato o tramite persona delegata, oppure inoltrata mediante l’utilizzo di strumenti telematici entro e non oltre domenica 4 maggio 2025 al seguente indirizzo protocollo.chiusasclafani@pec.it
La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le medesime modalità entro mercoledì 14 maggio 2025.
Per l’ammissione al voto fuori sede l’elettore dovrà esibire un documento di identità, la tessera elettorale e l’attestazione rilasciata dal comune di temporaneo domicilio.