Alienazione Immobili Comunali

Dettagli della notizia

Procedura alla trattativa privata per la vendita di beni immobili di proprietà Comunali

Data:

03 Luglio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Responsabile  dell’Area 4 Tecnica - Edilizia/Urbanistica

Visto il Regolamento Comunale per l’alienazione di immobili comunali approvato con le delibere di C.C. n. 66 del 27.11.2003 e n. 81 del 28.11.2007;

Visto l’art. 12 della Legge 127/97;

Vista la Delibera di G.C. n. 36 del 05.03.2024 avente come oggetto “Approvazione Piano delle alienazioni immobiliari anno 2024 - Legge 25.06.2008 n. 133 art. 58”;

Vista la Delibera di C.C. n. 6 del 24.03.2024 avente come oggetto “Approvazione Documento Unico di Programmazione (DUPS) anno 2024/2026 ed allegati (Piano delle alienazione e valorizzazione – Programma biennale di forniture e servizi – Programma triennale ed elenco annuale dei lavori pubblici);

Vista la Determina Dirigenziale n. 484 del 28.06.2024 con la quale si è proceduto all’approvazione degli schemi di avviso pubblico e lettera d’invito alla trattativa privata per l’alienazione di immobili comunali;

RENDE NOTO che è intenzione dell’Amministrazione Comunale procedere alla vendita dei beni immobili (in elenco all'avviso integrale allegato) di proprietà comunale danneggiati dagli eventi sismici del gennaio 68’:

La Trattativa Privata sarà presieduta dal Responsabile dell’Area 4 Tecnica e si terrà in seduta pubblica presso la sede Comunale di Piazza Castello, la data della medesima gara verrà successivamente comunicata alle ditte partecipanti con lettera d’invito;

PARTECIPAZIONE ALLA TRATTATIVA PRIVATA

Coloro che intendono partecipare alla Trattativa privata dovranno far pervenire la richiesta di acquisto improrogabilmente entro e non oltre le ore 12,00 del 01.08.2024 al Comune di Chiusa Sclafani.

1) la richiesta (allegato 1 domanda + dichiarazione) dovrà essere firmata per esteso, recante le esatte generalità, la residenza e il codice fiscale, la dichiarazione esplicita e senza riserve e modifiche di aver preso visione e conoscenza del rudere in oggetto della vendita nonché di tutte le condizioni contenute nell’avviso e nei relativi allegati;

 2) modulo di offerta (allegato 2) da presentare successivamente all’ammissione delle ditte alla trattativa privata;

AGGIUDICAZIONE

 La Trattativa privata avverrà secondo le disposizioni di seguito riportate:

- Verrà celebrata con  il metodo delle offerte segrete esclusivamente in aumento sul prezzo di base d’asta;

- Il diritto di prelazione di cui all’art. 11 e 11 bis del Regolamento Comunale deve essere espressamente dichiarato nella richiesta di alienazione, alla quale richiesta dovrà, altresì, essere allegata una planimetria del proprio immobile destinato di fatto a civile abitazione con il relativo calcolo della superficie utile, nonché lo stato di famiglia del richiedente.

- E’ fatto divieto, ai sensi dell’art. 12 del predetto Regolamento di alienare gli immobili danneggiati dal sisma del Gennaio 68’, nonché le aree di risulta, agli assegnatari di lotto nella zona di espansione Santa Lucia e ai componenti il nucleo famigliare degli stessi alla data di assegnazione;

- Ad una medesima ditta è consentita l’alienazione di una sola unità immobiliare o di una area di risulta a meno che le predette non siano sufficienti a soddisfare l’esigenza abitativa del nucleo familiare della medesima e di cui al 3° comma dell’art. 11;

- I divieti di cui sopra non si applicano in caso di asta pubblica o di trattativa privata deserta;

Copia del predetto Regolamento per l’alienazione di immobili comunali, può essere richiesta presso l’ufficio Tecnico, dove sono, altresì, disponibili appositi moduli di Richiesta di alienazione;

Le richieste di acquisto dovranno pervenire improrogabilmente entro le ore 12,00 del 01.08.2024.

Non saranno prese in considerazione eventuali richieste pervenute fuori termine.

Successivamente alla presentazione delle richieste di alienazione saranno rese note, tramite lettera d’invito, modalità di presentazione dell’offerta, data di celebrazione della gara e criteri di aggiudicazione.

Ultimo aggiornamento: 04/07/2024, 08:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri