Descrizione
L’Amministrazione Comunale, al fine di valorizzare promuovere e commercializzare l’olio extravergine d'oliva, intende partecipare al il 5° Concorso Nazionale ''Ramoscello d'Oro 2025'', che si svolgerà nel Comune di Maser (TV) il 29 marzo 2025.
Evento organizzato dall'Associazione Nazionale “Città delle Ciliegie”, di cui siamo soci, dove anche quest'anno, saremo Ente patrocinante del Concorso Nazionale Oleario "Ramoscello d'Oro 2025", riconosciuto come uno dei più autorevoli concorsi oleari del Paese, vetrina dei migliori oli extravergini d’oliva ottenuti dalla sapiente capacità di produttori che con particolare attenzione e bravura coltivano gli uliveti e frantoi oleari che utilizzano tecniche molitorie che completano il ciclo virtuoso per ottenere olii extravergini d'oliva di assoluta eccellenza.
Si invitano i produttori di olio a presentare DOMANDA utilizzando il MODELLO allegato, debitamente compilato, aggiungendo dei campioncini d’olio extravergine d'oliva, in lattina da 500 ml (n. 2 confezioni per ogni campione) ETICHETTATI con nome del produttore e varietà, e consegnare all’Ufficio Attività Produttive entro e non oltre le ore 13,00 del 25.02.2025, lo stesso giorno si procederà al sorteggio delle aziende partecipanti (per un max di n. 3/5 campioni che verranno spediti al Concorso) a nostro carico.
Requisiti di partecipazione
La partecipazione al 5° Concorso Nazionale ''Ramoscello d'Oro 2025'' è GRATUITA ai produttori d’olio presenti nel nostro territorio Comunale individuati nelle seguenti categorie produttive:
Frantoi oleari
Aziende Agricole
La produzione d’olio extravergine d’oliva deve appartenere ad una delle seguenti categorie:
olio extravergine d’oliva biologico
olio extravergine d’oliva monovarietale
olio extravergine d’oliva bivarietale